L’allevamento delle razze bovine Charolaise e Limousine Italiane del Lazio rappresenta una sostanziale componente dell’economia regionale e garantisce ai consumatori prodotti salubri e di qualità, ottenuti nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni rurali. L’Associazione Nazionale degli Allevatori delle razze bovine Charolaise e Limousine Italiane (ANACLI), oltre ad essere l’Ente Selezionatore e detentore del Libro Genealogico di queste razze, ha anche il compito di promuovere e realizzare progetti volti a migliorare, valorizzare e diffondere l’allevamento delle razze bovine Charolaise e Limousine Italiane ed i loro prodotti derivati, sempre con l’attenzione rivolta al benessere animale ed alla sostenibilità ambientale.
Per questo, ANACLI, grazie al contributo dell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio (ARSIAL), ha dato vita al progetto intitolato "PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL’ALLEVAMENTO DELLE RAZZE BOVINE CHAROLAISE E LIMOUSINE ITALIANE DEL LAZIO". La finalità del progetto è quella di promuovere l’allevamento delle razze Charolaise e Limousine del Lazio favorendo la partecipazione degli allevatori laziali e dei capi iscritti al Libro Genealogico, ai più importanti appuntamenti zootecnici nazionali.
L’attività del progetto ha avuto inizio presso Fieragricola 2022 di Verona dove erano presenti una vetrina della razza Limousine Italiana ed uno stand di promozione delle razze bovine Charolaise e Limousine Italiane e, gli allevatori laziali hanno sfilato con il loro animali nel ring dedicato ad ITALIALLEVA, la prestigiosa vetrina nazionale della biodiversità animale organizzata dall’Associazione Italiana Allevatori in collaborazione con le Associazioni Nazionali di razza e specie. I lavori continueranno ad Agriumbria 2022 con l’allestimento di uno stand di promozione dedicato e con la "Mostra Nazionale del Libro Genealogico delle razze Charolaise e Limousine Italiane" e la "Gara di valutazione Morfologica della razza Limousine" rivolta ai giovani studenti degli Istituti Tecnici Agrari i quali, a squadre, valuteranno i soggetti di razza Limousine provenienti anche dalla Regione Lazio.

30Mar