ANACLI torna con l’Asta dei torelli Charolaise e Limousine

L’Associazione Nazionale degli Allevatori delle razze bovine Charolaise e Limousine Italiane (A.N.A.C.L.I), organizza l’Asta Torelli di razza Charolaise e Limousine testati in Performance Test. L’asta si terrà il giorno 12 luglio 2022 alle ore 11:00, presso il Centro Genetico ANABIC sito in Strada del Vio Viscioloso, 21 a San Martino in Colle (PG).

Gli animali messi all’asta sono in totale 15 dei quali: 9 torelli sono di razza Limousine e hanno superato il 37° ciclo di prove di performance e 6 torelli sono di razza Charolaise e hanno completato il 3° ciclo di prove di performance.

Il 37° ciclo di prove di performance della razza Limousine ed il 3° ciclo di prove di performance della razza Charolaise sono stati realizzati nell'ambito del Progetto Italian Beef Environment, Efficiency and Fitness 2 (I-BEEF 2) - PSRN Sottomisura 10.2 - Biodiversità - Azione 5 "Miglioramento delle risorse genetiche animali ad interesse zootecnico (RGAiz), valutazione della consanguineità e della diversità genetica nelle popolazioni e calcolo dell’inbreeding, rilevamento dati in stazione di controllo in ambiente controllato".

Nel dettaglio, i torelli di razza Limousine sottoposti al Performance Test erano 10, nati tra il 1° marzo ed il 31 maggio 2021, e sono stati oggetto di 6 rilevamenti ponderali nel periodo compreso tra il 23 marzo 2022 ed il 10 giugno 2022. Per ogni rilevamento ponderale, il peso considerato ai fini del calcolo dell'incremento medio giornaliero è la media di 2 pesi rilevati a distanza di 1 giorno l'uno dall'altro. Di questi torelli, 9 hanno completato il Performance Test e hanno fatto registrare un valore di accrescimento medio giornaliero 1,609 kg.

I torelli di razza Charolaise sottoposti al Performance Test erano 10, nati tra il 12 febbraio ed il 4 maggio 2021 e sono stati oggetto di 6 rilevamenti ponderali, nel periodo compreso tra il 23 marzo ed il 10 giugno 2022. Per ogni rilevamento ponderale, il peso considerato ai fini del calcolo dell'incremento medio giornaliero è la media di 2 pesi rilevati a distanza di 1 giorno l'uno dall'altro. Tutti i capi hanno concluso la prova, ma 4 torelli sono stati riformati dopo essere stati sottoposti alla visita all'apparato riproduttore. Il valore medio di accrescimento medio giornaliero emerso dalle prove è risultato pari a 2,021 kg.

La valutazione morfologica di tutti i torelli all’asta è stata affidata ad un’equipe di Esperti di razza che, per ogni toro, ha valutato anche il temperamento. Inoltre, sui torelli è stata rilevata la produzione di metano enterico mediante lo strumento Laser Methane Detector (LMD).

Tutti i capi sono stati sopposti ai controlli sanitari relativi a Paratubercolosi, IBR, BVD, TBC, LBE, BRC, Campylobacteriosi, Tricomoniasi e possiedono il vaccino contro la Blue Tongue. Sono stati effettuati anche controlli andrologici, per verificare la quantità e la qualità del materiale seminale prodotto dall’animale. I torelli risultano coperti da garanzia assicurativa, in caso di problemi alla sfera riproduttiva.

Di seguito, riportiamo i link dove è possibile visionare i tori all’asta:



Per maggiori informazioni, visita il sito www.anacli.it